venerdì 3 novembre 2017

Brioches col tuppo


Buona sera a tutti! Scusate la mia assenza, ma gli impegni mi hanno travolto ;-)!
Vi posto subito una ricetta fantastica, che ho cercato per mesi e che all'improvviso, questa estate, una sera un mio amico mi ha fatto provare et voilà! L'ho rubata!!! Era proprio quella che cercavo! La vera ricetta delle nostre mitiche brioche siciliane.

INGREDIENTI:
500 g farina 00
500 g manitoba
180 g zucchero
200 g burro
300 g latte 
30 g lievito fresco
30 g miele
4 uova
18 g sale
1 bustina di zafferano
1 bustina di vanillina
scorza  grattugiata di un limone e di un'arancia
1 tuorlo mischiato con un pò di latte per spennellare le brioche.

PROCEDIMENTO:
In una ciotola capiente versate il latte tiepido, il miele e il lievito e amalgamate bene; in una ciotola a parte unite le uova e lo zafferano. Unite ora i due composti e aggiungete pian piano anche la farina, la vanillina, lo zucchero, il burro fuso (fatelo prima raffreddare un pò), le scorze di arancia e limone.
Lavorate bene l'impasto con le mani o con un'impastatrice per una decina di minuti.
Posizionatelo quindi in una ciotola, copritelo con un canovaccio umido e fate lievitare per 2 ore.
Trascorse le 2 ore, riprendete l'impasto, lavoratelo nuovamente con le mani e formate 12 palline di circa 80 g e 12 di circa 15 g: posizionate le palline più grandi sopra una teglia rivestita di carta forno ben distanti fra loro e sopra ognuna di esse praticate una lieve pressione con le dita e adagiate la pallina più piccola. Spennellate ora le brioche con il composto tuorlo-latte e fate lievitare per altre 2 ore.
20 minuti prima della scadenza delle 2 ore accendete il forno a 180 gradi, in modo da farlo riscaldare per bene e, a lievitazione ultimata, infornate le brioche per 20 min (considerate sempre che il tempo di cottura dipende dal tipo di forno che avete a casa, quindi può variare!).
Non appena pronte gustatele ancora calde, sono una delizia!!





Nessun commento:

Posta un commento