sabato 28 febbraio 2015

Pesto carote, noci e pinoli

Buongiorno a tutti...ieri ho tentato di realizzare qualcosa con quel poco che avevo in frigo e in dispensa ed è venuto fuori questo pesto dolcissimo. Guardando i vari blog ho visto che già tante blogger lo hanno sperimentato...io vi posto la mia versione...considerate che le dosi possono essere modificate a vostro piacere!

 Ingredienti: (nel mio caso ciò che avevo a disposizione)
4 carote medio-grandi
40 g pinoli
50 g noci sgusciate
olio
sale
1-2 cucchiaini di formaggio spalmabile
parmigiano o pecorino (opzionale)

Procedimento:
Pelate e sbucciate le carote, tagliatele a rondelle e mettetele in un mixer...aggiungete i restanti ingredienti e frullate tutto fino ad ottenere una cremina color arancione chiaro...assaggiatela ed eventualmente aggiustate di sale. Per contrastare il sapore dolce della carota potete aggiungere del formaggio grattugiato già nel pesto o sulla pietanza che degustate!













Io ho utilizzato il pesto per condire la pasta!!!















giovedì 26 febbraio 2015

Delizie al limone

Avete capito sicuramente che io adoro i dolci al limone...oggi vi presento dei biscottini speciali, così buoni che è impossibile resistere!!!


Ingredienti:
300 g farina 00
1/2 bustina lievito per dolci
100 g burro morbido
120 g zucchero
1 uovo
1 limone (succo e scorza)
zucchero a velo
zucchero semolato


Procedimento:
In una ciotola unite il burro e lo zucchero con lo sbattitore fino a d ottenere un composto spumoso; aggiungete l'uovo, il succo e la scorza del limone, la farina e il lievito setacciati.
Ottenuto un composto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 1 ora.
Passata l'ora, prendete due ciotoline e riempitele rispettivamente una con lo zucchero a velo e l'altra con lo zucchero semolato; accendete il forno a 180° e iniziate a formare delle palline di 12 g ciascuna.
Rotolate ciascuna pallina prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo, disponetela nella teglia rivestita con carta forno e schiacciate la pallina così da ottenere un disco. Procedete così con tutto l'impasto.
Otterrete circa 50 biscottini che cuocerete a poco a poco: ricordatevi di disporli in modo tale che durante la cottura gonfiandosi non si urtino.
Infornate per 12 minuti esatti...anche se vi sembrano pallidi non preoccupatevi!!
fateli raffreddare completamente senza spostarli perchè inizialmente sono fragili...spolverate con zucchero a velo e gustate!!




Insalata pere, noci e rucola

Altra ricettina sfiziosa, un'insalata che fa venir voglia di mangiare!!! Questa ricetta l'ho rubata alla mia amichetta Roberta...ogni tanto anche lei sperimenta in cucina ottenendo degli ottimi risultati!!!

Ingredienti:
100 g rucola
2 pere kaiser
75 g gherigli di noci
scaglie di grana
sale
olio
aceto balsamico

Procedimento:
Tagliate le pere a cubetti e unitele alla rucola, ai gherigli di noci e alle scaglie di grana. Condite con sale, olio e aceto balsamico...il piatto è servito!!



Torta nutella e mele

Eccola...questa è una torta che mi è apparsa per caso in una delle mie tante ricerche culinarie su google...mi ha incuriosito e allora ieri pomeriggio ho deciso di coccolare il mio fidanzato (depresso fra studio e tesi) e di cucinargli questa delizia!!

Ingredienti:(tortiera da 24 cm)
200 g farina 00
150 g zucchero
3 uova
100 ml olio di semi
2 mele gialle
2 cucchiai colmi di nutella
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo qb
succo di limone

Procedimento:
Sbucciate e affettate le mele (che siano sottili) e sistematele in una ciotola con del succo di limone per evitare che anneriscano; mettetele da parte.
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, unite l'olio, la farina e il lievito setacciati, il pizzico di sale e lavoratelo finchè non sarà omogeneo.
Ora dividete l'impasto a metà in due ciotole diverse e mescolate una delle due metà con 2 cucchiai di nutella.
Accendete il forno a 180° ventilato.
Imburrate e infarinate la teglia e versate inizialmente l'impasto senza nutella, poi sopra questo, quello con la nutella e, con una forchetta, tentate di mischiare i due impasti senza però esagerare, giusto qualche "forchettata". Ora disponete le fettine di mele sulla superficie della torta e infornate per 30 minuti.

Non appena sfornata, lasciatela raffreddare completamente e poi spolverizzate lo zucchero a velo!!
P.S. io, come potete notare dalla foto, ci sono andata giù pesante con la forchetta, infatti la variegatura non si nota molto!!!Ahahahahah




mercoledì 25 febbraio 2015

Crostini con crema di ceci e funghi

Antipasto dell'ultimo momento...avevo lessato i ceci per il pranzo, ma erano troppi!!! Allora ho pensato: perchè non frullarli??? Ebbene...è venuta fuori una purea deliziosa, che ho voluto arricchire con dei funghi champignon saltati in padella e ho spalmato su dei crostini di pane croccantissimi!



Ingredienti:
500 g pane a fette
250 g ceci lessati
200 g funghi champignon
olio
sale
prezzemolo

Procedimento:
Prendete i ceci, privateli dell'acqua di cottura (che vi consiglio di conservare perchè se la purea vi sembra troppo asciutta potete aggiungerla) e frullateli con il mixer insieme all'olio, al sale e al prezzemolo.
Saltate i funghi in una padella con olio, sale e prezzemolo. Uniteli alla purea di ceci.
Disponete le fette di pane su una teglia coperta con carta forno, spennellatele con l'olio e infornate a 200° per qualche minuto, finchè non saranno dorate.
A questo punto non resta che spalmare sul pane la cremina di ceci e funghi e gustare!!!










Tagliatelle zucca e pancetta dolce

Questo primo è un'alternativa al solito risotto con la zucca....ma vi assicuro che vi soddisferà allo stesso modo!!!


Ingredienti:(per 4 porzioni)
250 g tagliatelle all'uovo
900 g zucca gialla (peso della zucca già privata della buccia e dei semi)
200 g pancetta dolce
125 g formaggio tipo galbanino o belpaese

Procedimento:
Tagliate la zucca a cubetti e lessatela in abbondante acqua salata con l'aggiunta di cipolla, carote e sedano(io ho utilizzato un misto per soffritto surgelato).
Una volta cotta, prelevatela con un mestolo forato, ponetela in una ciotola e frullatela con il mixer fino ad ottenere una crema vellutata. Mettetela da parte.
A questo punto, prendete una padella e saltate la pancetta, finchè non si sarà cotta completamente. Aggiungete quindi la crema di zucca e il formaggio, così che gli ingredienti possano amalgamarsi bene e il formaggio possa sciogliersi.
Nel frattempo portate a bollore l'acqua per cuocere la pasta; vi do un consiglio: prima di aggiungere il sale alla pasta, assaggiate il condimento, perchè la pancetta è già abbastanza saporita, quindi non bisogna aggiungere troppo sale alla pasta.
Non appena questa sarà pronta, saltatela in padella con il condimento e servitela ancora calda!!
Buon appetito!!!

martedì 24 febbraio 2015

Biscotti alla nutella

Eccovi una ricetta semplicissima per realizzare dei biscotti alla nutella morbidi e golosi....la ricetta è semplicissima, ideale per sperimentare in cucina anche con i più piccoli!!


Ingredienti:(per 20 biscottini)
150 g farina
180 g nutella
1/2 bustina di lievito per dolci
1 uovo
zucchero a velo per decorare


Procedimento:
In una ciotola setacciate la farina e il lievito, unite l'uovo e la nutella e mescolate. Non appena gli ingredienti si saranno amalgamati, lavorate il composto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 20 min.
Accendete il forno a 180°.
Passati i 20 min, prendete il panetto e create con le mani delle palline della grandezza di una noce, in totale 20 biscottini, posizionateli su una teglia rivestita con carta forno e schiacciateli leggermente.
Cuocete in forno statico a 180° per 10 minuti.
I biscotti, una volta pronti, si presentano ancora morbidi al tatto. Lasciateli raffreddare e serviteli con lo zucchero a velo!!


lunedì 23 febbraio 2015

Rigatoni broccoli e pancetta

Buongiorno a tutti, questa è la ricetta che vi propongo per il pranzo di oggi...facile e veloce, genuina ma anche sfiziosa, adatta anche ai bambini che non amano la verdura!!!
Diciamo che la ricetta si presta a delle sostituzioni, per esempio potreste sostituire ai broccoli gli spinaci o le cime di rapa; ai rigatoni le orecchiette o le penne rigate; alla pancetta la salsiccia o il prosciutto cotto a dadini....insomma scatenate la fantasia!!!!

Ingredienti:
500-600 g broccoli freschi
200 g pancetta dolce
500 g rigatoni ruvidi
100 g pecorino
1 spicchio d'aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero


Procedimento:
Pulite e lavate bene i broccoli, lessateli in acqua bollente salata. Intanto, in una padella capiente, fate imbiondire l'aglio con l'olio; non appena avrà raggiunto la doratura, togliete l'aglio e aggiungete all'olio la pancetta. Fatela cuocere per bene...non appena i broccoli saranno quasi cotti, prelevateli con un mestolo forato e uniteli alla pancetta, con la quale finiranno la cottura. Se necessario, potete aggiungere di tanto in tanto un pò di acqua di cottura se il composto dovesse asciugarsi troppo.
Nella restante acqua di cottura dei broccoli fate cuocere la pasta. Una volta cotta saltatela in padella con il condimento (conservate un pò di acqua di cottura perchè potrebbe servirvi), mescolate il tutto e aggiungete il pecorino.
Buon appetito!!!


sabato 21 febbraio 2015

Insalata finocchi, arance e cipolletta con filetto di spatola al forno

Voglio condividere con voi il pranzo di oggi....un piatto leggero a base di pesce accompagnato da un'ottima insalata che, per me, non deve mai mancare a tavola!
 Ingredienti per l'insalata:
2 finocchi
2-3 arance
1 cipolletta

Procedimento:
Sbucciate e lavate bene i finocchi, tagliateli a fettine e sistemateli dentro un'insalatiera. Sbucciate le arance con un coltello, eliminando sia la buccia che la parte bianca al di sotto di questa. Aggiungete la cipolletta tagliata a rondelle...condite con sale e olio!!



Ingredienti per il pesce:
filetti di spatola
pan grattato
sale
olio
prezzemolo
 Tagliate il filetto a pezzi più o meno della stessa grandezza e disponeteli su di una teglia foderata con carta forno. A parte, in una ciotola, preparate la panatura: unite pan grattato, sale e prezzemolo. Spolverate la panatura sul filetto e infornate a 160° per circa 15-20 minuti.
Buon appetito!!

Torta al limoncello

Era da un pò che cercavo la ricetta di una torta al limone che mi ispirasse....penso di averla trovata...

Ingredienti: (tortiera 22-24 cm)
225 g farina 00
150 g zucchero
150 g burro morbido
2 uova
2 cucchiai di limoncello
1 bustina di lievito
1 limone grande

per guarnire:
zucchero a velo

Procedimento:
Lavorate in una ciotola il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungete i tuorli, la scorza grattugiata del limone, il succo e il limoncello. 
A parte montate gli albumi a neve ferma con 2-3 gocce di limone. Setacciate la farina e il lievito e uniteli poco a poco all'impasto; infine unite gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Imburrate e infarinate la tortiera, versate il composto e infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 min.
Una volta pronta, lasciatela raffreddare e poi cospargete di zucchero a velo!



Treccia di pan brioches ripiena

Vi confesso che questa è la prima volta che faccio il pane, ma diciamo che me la sono cavata....Questa treccia ripiena è favolosa, morbida e gustosa...io, per il ripieno, ho usato prosciutto cotto, olive bianche e galbanino...ma voi potete utilizzare qualsiasi cosa!!

Ingredienti:
550 g farina 00
250 g latte
50 g olio
20 g lievito di birra
1 uovo
10 g sale
10 gr zucchero
  
4 fette di prosciutto cotto
300 g galbanino
olive bianche qb


Procedimento:
Iniziamo con la pasta: fate sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte tiepido.
In una ciotola unite la farina setacciata al latte, evitando che si formino grumi; aggiungete l'uovo, l'olio e il sale e continuate ad impastare...non appena gli ingredienti si saranno amalgamati potete lavorarlo su una spianatoia. Formate un panetto e lasciatelo lievitare: io lo sistemo dentro uno strofinaccio da cucina infarinato, coperto con un plaid. La lievitazione durerà circa 2 ore.
Trascorse le 2 ore riprendete il panetto, suddividetelo in 3 pezzi e lavoratelo fino ad ottenere 3 rettangoli: mi raccomando, non assottigliate troppo la pasta, lasciatela spessa altrimenti si romperà.
A questo punto, disponete il ripieno nella parte centrale dei rettangoli e poi arrotolateli fino ad ottenere dei filoncini.
 Unite i 3 filoncini ad un'estremità e intrecciateli delicatamente.
Riponete la treccia su di una teglia rivestita con carta forno imburrata; lasciate lievitare ancora per 30 minuti, nel frattempo accendete il forno a 180°.

Spennellate con il latte e infornate a 180° per 15 min, poi a 160° per 20-25 min.
Lasciate intiepidire, tagliate a fette e servite! Io, sopra, ho aggiunto del formaggio fuso!!

mercoledì 18 febbraio 2015

Insalata rucola, funghi champignon e scaglie di grana

Salve a tutti!!! Oggi voglio condividere con voi una ricettina facile facile, ideale per chi lavora e ha bisogno di un pranzo veloce, leggero ma goloso!!! Io, per completare il piatto, ho aggiunto delle deliziose fettine di salmone affumicato!


Ingredienti:
rucola
radicchio
funghi champignon
scaglie di grana
sale
olio
aceto balsamico
(non vi specifico delle quantità perchè ognuno può modificarle in base ai propri gusti)

Procedimento:
Tagliate insieme la rucola e il radicchio, aggiungete una manciata di funghi champignon....sale, olio e aceto balsamico...e, per completare, scaglie di grana!!!
Buon appetito!!!

martedì 17 febbraio 2015

Cheesecake fredda pesche e albicocche

Buon pomeriggio a tutti....lo so che non è ancora tempo di cheesecake, ma io proprio non resisto!!! E' uno dei dolci che mi riesce meglio e poi è buonissimo!!!!!
Certo, siamo ancora ben lontani dalle calde sere d'estate, ma mi serviva qualcosa di fresco e "fruttoso" per la cena di stasera!!E quindi eccovi la mia adorata tortina!!


Ingredienti:(tortiera a cerniera da 24 cm)
per la base:
250 g biscotti secci
180 g burro

per la farcia:
5 vasetti da 125 g di yogurt pesche e albicocche
375 g panna montata
12 g colla di pesce

per guarnire:
1 barattolo da 680 g di pesche sciroppate




Procedimento:
Con un robot da cucina tritate i biscotti fino ad ottenere una polvere.
Sciogliete il burro in un pentolino e mescolatelo ai biscotti. Versate il composto così ottenuto nella tortiera, dopo aver foderato il fondo con carta forno. Livellate e pressate bene il biscotto. Mettete la teglia in frigo per circa mezzora.

Mettete i fogli di colla di pesce in un contenitore in ammollo con acqua fredda. 
Dedicatevi ora alla farcia: montate la panna in una ciotola dai bordi alti, unite poi lo yogurt, mescolando dal basso verso l'alto.


Prelevate i fogli di colla di pesce dall'acqua fredda e strizzateli, poi fateli sciogliere in un pentolino a fiamma bassa con 4-5 cucchiai di acqua. Non appena si saranno sciolti completamente, lasciate raffreddare un pò il liquido e poi unitelo alla farci poco alla volta, mescolando sempre dal basso verso l'alto.
Versate la farcia nella teglia e lasciate riposare in frigo per almeno 4 ore.



Passate le quattro ore, tirate fuori la torta e guarnitela con quadratini di pesca sciroppata.




lunedì 16 febbraio 2015

Quadratini di pollo all'arancia

Rientro a casa prima di cena e mia sorella mi chiede: "Che mi cucini di buono stasera?"
E io: "Niente!"
E allora lei: "Dai sorellina, sono stanca e affamata di qualcosa di buono..."
Io:"Pollo all'arancia!"
Sorella: "Evvai!!"
Questa è una ricetta facilissima che però accontenta anche chi il pollo non lo ama, perchè gli da sapore...e poi quella cremina all'arancia è una squisitezza!!!

Ingredienti:
5-6 fettine di pollo
succo di due arance
farina  00 qb
sale
zucchero
olio


Procedimento:
Ricavate dalle fettine di pollo dei quadrotti, infarinateli e fateli rosolare da entrambi i lati con un pò d'olio e sale, a fiamma bassa, in una padella antiaderente.

 Quando si saranno dorati su entrambi i lati, aggiungete il succo d'arancia e un pò di zucchero, per fare in modo che si crei una salsina agrodolce.

 Non appena la salsa si addensa, il piatto é pronto!!
Servite su un piatto con crostini di pane!
Gnam Gnam
Alla prossima