Ingredienti:
per il panbrioches:
250 g farina Manitoba
250 g farina 00 + farina q.b. per la spianatoia
1 cubetto di lievito di birra fresco da 25 g
200 ml latte tiepido
100 ml acqua tiepida
50 ml olio d'oliva
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino sale
emulsione di acqua e olio 1:1 per spennellare prima della cottura
per farcire:
10 fette di prosciutto crudo
6-8 fette di formaggio
una spolverata di grana
ovviamente potete utilizzare il condimento che più vi piace
Procedimento:
Setacciate le farine e posizionatele a fontana all'interno di una ciotola capiente con il sale e fate un buco al centro. Sciogliete il lievito nell'acqua prevista con il cucchiaino di zucchero; aggiungetelo quindi alle farine, unite anche l'olio e il latte. Lavorate il composto fino a che non diventa un panetto omogeneo, poi continuate ad impastare su una spianatoia infarinata per qualche minuto.
A questo posizionate il panetto all'interno di un canovaccio pulito, leggermente infarinato e coprite con delle coperte. Lasciate lievitare lontano da correnti d'aria per 1 ora.
Passata l'ora, prendete il panetto lievitato, sgonfiatelo e stendetelo con il matterello fino ad ottenere un rettangolo sottile. Disponete il condimento premurandovi di lasciare un bordino vuoto tutto attorno di qualche cm: prima il prosciutto, poi il formaggio, e arrotolatelo dal lato più lungo.
Dal cilindro così ottenuto tagliate dei dischi di circa 3 cm di spessore e posizionateli all'interno di una teglia a cerniera foderata con carta forno bagnata e strizzata (da 28-30 cm di diametro).
Coprite la teglia con il canovaccio utilizzato in precedenza, e poi con le stesse coperte utilizzate prima e lasciate lievitare per un'altra ora.
A questo punto, spennellate con l'emulsione e infornate in forno preriscaldato a 200° in modalità statica per 30 minuti nel ripiano medio-basso.
Lasciate intiepidire e gustatela ancora calda!
Nessun commento:
Posta un commento